Un anno fa il Consiglio comunale di Lucca ha adottato il Piano Strutturale. È seguita la fase delle osservazioni, delle controdeduzioni, un ulteriore e lungo (7 sedute) passaggio in aula a febbraio per poi giungere all’approvazione definitiva, lo scorso 24 aprile. La città ha oggi un rinnovato strumento di pianificazione territoriale, figlio di un lavoro […]
Continua a leggere... No Comments.C’erano una volta una volpona molto furba e una volpina che credeva di esserlo che erano solite aggirarsi in parco, un parco vero, non quelli che si scrivono Parco est o Parco di Sant’Anna e si leggono colate di cemento di enormi interventi edilizi. All’apparire della volpona tutti gli animali fuggivano sapendo quanto fosse crudele […]
Continua a leggere... No Comments.Vorrei premere il tasto “pausa” per pochi minuti, per ascoltarci facendo un minimo di ordine. È un dovere e una necessità, visto il pullulare di comunicati che in questi ultimi giorni ha restituito un quadro assai scarabocchiato. Avere memoria può essere utile. La necessità di un nuovo Piano Strutturale Il lavoro del Piano Strutturale inizia […]
Continua a leggere... No Comments.Il Piano Strutturale della città e del territorio di Lucca è stato oggetto della delibera posta all’attenzione della giunta comunale nella mattina di martedì 22 marzo. Il prossimo passaggio, dopo il parere della Commissione urbanistica, sarà l’approdo in Consiglio Comunale per l’adozione. Un lavoro ampio e complesso che traduce in norme gli obiettivi definiti dall’Avvio […]
Continua a leggere... No Comments.La comunicazione di Giunta del 15 dicembre 2015. Tutti gli elaborati del Piano Strutturale sottoposti all’attenzione degli amministratori sono ora completi ma si devono ancora esprimere l’Autorità di Bacino del fiume Serchio – presso cui sono stati depositati gli elaborati del piano – e il Genio Civile. Proseguirà il percorso di discussione all’interno della Commissione […]
Continua a leggere... 1 Comment.Sono ore disuguali che dilatano il sole, che tengono il sipario aperto, ore mobili, seminate di possibilità di nuove evoluzioni. Si avvertono nitidi i ritmi della città e questo giorno segna il tempo di un accordo primitivo. È il battito della città che si eleva tra i rami che l’abbracciano e l’austerità delle sue torri. […]
Continua a leggere... No Comments.Abbandonare l’aula da parte dei gruppi di opposizione (otto gruppi per otto consiglieri) per un articolo non ufficiale uscito su un giornale on-line nel pomeriggio di ieri, che comunque non aggiungeva al dibattito alcun contenuto nuovo, se da una parte ci dispiace perché dimostra che il galateo politico consiliare oramai appartiene a ere lontane, dall’altra […]
Continua a leggere... No Comments.Immaginiamo la città antica come un libro. Le parole non ci sono perché “la città non dice il suo passato, lo contiene come le linee di una mano”. E rimaniamo incantati dalla sua capacità narrativa perché i luoghi della vita collettiva e gli spazi più intimi della residenza, nella loro relazione, sono un messaggio chiaro e leggibile. Sfogliare […]
Continua a leggere... No Comments.Cinquecento anni fa l’atto d’avvio del cantiere delle Mura e cinquecento anni fa la stesura de Il Principe di Niccolò Machiavelli. Quando il Governo di Lucca decise di dotare la città di una fortificazione nuova e più efficace, non tutti accolsero la notizia con benevolenza anche per l’ingente costo che quei lavori avrebbero comportato. Prevalse […]
Continua a leggere... 1 Comment.Un importante indicatore di vivibilità, per una città, è dato dalla soddisfazione che il cittadino più o meno prova nello spostarsi. Andare al lavoro, accompagnare i figli a scuola, accedere ai servizi. E farlo in tempi adeguati, in condizioni di sicurezza e vantaggio. Ripensare la mobilità per Lucca è oggi una necessità impellente. Non possiamo […]
Continua a leggere... No Comments.