Le associazioni ambientaliste, che dichiarano di lasciare i sogni agli adolescenti, intervengono solerti nel dibattito sul futuro della ex manifattura e sembrano più intente all’offesa dell’amministrazione che alla difesa del territorio. L’adolescenza è una fase complicata della vita e i sogni di quell’età possono fare brutti scherzi. Ma noi, ahimè, che l’abbiamo superata abbondantemente, siamo […]
Continua a leggere... No Comments.La comunicazione di Giunta del 15 dicembre 2015. Tutti gli elaborati del Piano Strutturale sottoposti all’attenzione degli amministratori sono ora completi ma si devono ancora esprimere l’Autorità di Bacino del fiume Serchio – presso cui sono stati depositati gli elaborati del piano – e il Genio Civile. Proseguirà il percorso di discussione all’interno della Commissione […]
Continua a leggere... No Comments.Maggiano: un altro edificio importante, identitario, ricco di storia e di storie che conosciamo anche grazie a Mario Tobino. Il complesso, come quello di Campo di Marte, è di proprietà ASL e nelle vigenti Norme Tecniche di Attuazione è classificato all’art. 45 come “complesso civile e religioso rilevante” per cui è richiesta la formazione di uno specifico […]
Continua a leggere... 1 Comment.Molti i contributi, tutti propositivi, che sono stati raccolti martedì mattina alla Casa della Città durante il seminario promosso dall’amministrazione comunale e che costituisce parte integrante del percorso partecipativo verso il nuovo Piano Strutturale. Tra questi quello della Confederazione Italiana Agricoltori di Lucca che ha insistito sulla necessità di rendere protagonista dei nuovi strumenti urbanistici […]
Continua a leggere... No Comments.Il dibattito sul progetto di una nuova mobilità per Lucca rischia di rimanere imbrigliato su posizioni espresse in modo tanto netto da apparire del tutto inconciliabili. Questo è l’atteggiamento che troppo spesso, su troppe questioni, ha portato Lucca alla paralisi, complice anche una politica che su le questioni più scottanti, per tanti, troppi motivi, spesso […]
Continua a leggere... 1 Comment.Un importante indicatore di vivibilità, per una città, è dato dalla soddisfazione che il cittadino più o meno prova nello spostarsi. Andare al lavoro, accompagnare i figli a scuola, accedere ai servizi. E farlo in tempi adeguati, in condizioni di sicurezza e vantaggio. Ripensare la mobilità per Lucca è oggi una necessità impellente. Non possiamo […]
Continua a leggere... No Comments.Lo scorso marzo a Firenze, al convegno “Internet better Tuscany”, sono stati presentati i risultati ottenuti grazie all’investimento nella promozione online e le prospettive di ulteriori, imminenti innovazioni. Partendo dalla considerazione che internet funziona, che sta diventando sempre più strumento familiare (anche attraverso i dispositivi “mobili”, i tablet e gli smartphone) proviamo a coniugare gli […]
Continua a leggere... No Comments.Lo scorso 8 febbraio Salvatore Settis su La Repubblica scriveva che in Italia, negli ultimi cinque anni, si è costruito per “otto metri quadrati al secondo” e “in un Paese a incremento demografico zero.” Il 16 febbraio l’intera Piazza Affari è stata ricoperta da 10.000 caschetti gialli a indicare i posti di lavoro persi a […]
Continua a leggere... No Comments.Il Piano Strategico dovrebbe contenere la struttura politica di buon governo del territorio che si traduce poi nello strumento operativo del Piano Strutturale. I due documenti devono essere uniti, confrontati e migliorati attraverso periodiche verifiche, parte integrante del metodo di gestione dello sviluppo del territorio. Non dimentichiamo che nell’ultimo decennio, le parole “monitoraggio”, “verifica” “quantità” […]
Continua a leggere... 1 Comment.Da mesi sentiamo parlare di nuovo Piano Strutturale, strumento che, in Urbanistica, è come la Costituzione che regola lo Stato. Il primo passo, si dice, è la stesura del Piano Strategico, cioè l’indirizzo che vorremmo dare al futuro della nostra città, lo scenario, il piano d’azione, la visione, opportunità e obiettivi. La “strategia” è infatti […]
Continua a leggere... No Comments.